Con una collezione primavera-estate 2025 che rivisita l’iconico trench e prende in prestito dallo stile sportswear, la nuova collezione Burberry per l’estate 2025 firmata dal direttore creativo Daniel Lee ha portato un ventata di novità nella maison britannica. Il designer inglese si è discostato dalla tradizione di sfilare in una gigantesca tenda piantata nel cuore di un parco, scegliendo per la presentazione il National Theatre. Per la scenografia del luogo, il direttore creativo si è rivolto all’artista britannico Gary Hume, che ha ridipinto l’atrio dell’edificio ispirandosi a una delle sue installazioni degli anni Novanta.
Nel parterre, la direttrice di Vogue USA Anna Wintour, l’attore Barry Keoghan, il cantante dei Blur Damon Albarn, l’atleta recentemente medaglia d’oro a Parigi Keely Hodgkinson.
I capi classici che costituiscono il dna del brand britannico vengono rivisitati. Il trench maschile ha il collo rialzato. Il tartan è sui toni del grigio, beige o panna. “Le icone di Burberry si evolvono” scrive Daniel Lee nella sua nota e gli “elementi del trench vengono decostruiti e ricostruiti in tessuti leggeri: popeline di seta e lino”. Per le donne, lo stilista trasforma il trench in una giacca corta, un mantello senza schienale o un parka con le spalle ricoperte di finte piume di organza di seta, indossato sopra abiti leggeri o gonne. L’eleganza classica viene contaminata così dallo stile più sportivo.
Per l’uomo, l’influenza della moda sportswear è ancora più evidente, con materiali tecnici e tagli funzionali, come un completo fluido con una giacca con zip in tartan. “C’è una tensione tra tessuti morbidi e fluidi e pelle, pezzi ispirati alle tradizionali uniformi britanniche”, sottolinea Daniel Lee. I pantaloni sono a vita bassa, oppure cargo o modello Capri, corti appena sotto il ginocchio.
Per quanto riguarda la palette cromatica, prima della sfilata, Daniel Lee ha detto di ammirare “lo straordinario uso del colore” fatto dall’artista Gary Hume. Così la sua tavolozza verde, lilla o carota si ritrova nei tocchi della collezione primavera-estate, che si conclude con abiti in paillettes dorate che aggiungono un tocco glamour.
Dal suo arrivo alla guida creativa di Burberry nell’ottobre 2022, la missione dello stilista è quella di modernizzare l’icona del lusso britannica.
(Riproduzione riservata)