Demna è il nuovo direttore creativo di Gucci

Share

Kering e Gucci hanno annunciato in una nota la nomina di Demna a nuovo direttore creativo della maison, a partire da inizio luglio 2025.
Demna, direttore creativo di Balenciaga dal 2015, ha contribuito negli anni a ridefinire l’accezione di lusso contemporaneo, guadagnandosi il riconoscimento incondizionato della sua autorevolezza da parte dell’intera industry del lusso.
“Il contributo di Demna al settore, al marchio Balenciaga e al Gruppo – ha detto François-Henri Pinault, presidente e ceo di Kering – è stato eccezionale. La sua forza creativa è ciò di cui il marchio Gucci ha bisogno ora. Nel ringraziare Demna per quanto realizzato in questi ultimi 10 anni, sono impaziente di vedere realizzata la sua visione del marchio Gucci”.
“La profonda conoscenza di Demna della cultura contemporanea – ha aggiunto Francesca Bellettini, vicedirettrice generale di Kering, responsabile dello sviluppo delle maison – unita alla sua capacità nella concezione di progetti visionari, lo ha reso uno dei creativi più influenti e affermati della sua generazione. La sua nomina a direttore artistico è il perfetto catalizzatore per riaccendere l’energia creativa del marchio. Sono fiduciosa nel solido rapporto di collaborazione tra Demna e Stefano che scriveranno insieme un nuovo capitolo di successo per Gucci”.
“Ho sempre guardato con rispetto alla visione creativa di Demna – ha detto Stefano Cantino, ceo di Gucci – che è al contempo coraggiosa e ineguagliabile. Il suo grande rispetto per l’iconicità e la tradizione dei marchi si fondono con una straordinaria sensibilità contemporanea. Basandosi sui valori fondamentali di Gucci, Demna guiderà la maison verso una rinnovata identità unitamente a una nuova rilevanza culturale”.
“Sono entusiasta ed emozionato – ha detto infine Demna – di entrare a far parte della famiglia Gucci. È per me un onore intraprendere questo nuovo progetto del marchio che rispetto profondamente e ammiro da tanto tempo. Non vedo l’ora di scrivere insieme a Stefano e a tutto il team un nuovo capitolo della storia straordinaria di Gucci”.

Biografia
Nato da madre russa e padre georgiano, Demna Gvasalia, classe 1981, fu costretto con la sua famiglia a fuggire durante la guerra civile del 1991-93, fermandosi in un primo momento a Tbilisi per poi spostarsi verso l’Ucraina e la Russia e stanziarsi a Düsseldorf nel 2000. 

Dopo gli studi finanziari, Demna rinuncia a divenire un banchiere e decide di trasferirsi in Belgio dove conseguirà il diploma all’Accademia reale di Belle Arti di Anversa.

Nel 2009, approda a Maison Margiela affiancando come assistente Martin Margiela, e tre anni più tardi arriva da Louis Vuitton al fianco di Marc Jacobs. Lascerà il marchio di lusso francese nel 2014 per avviare il proprio brand, Vetements, e incominciare una fruttuosa collaborazione con il gruppo Kering nel 2015, divenendo direttore artistico di Balenciaga, succedendo al francese Nicolas Ghesquière.

Nel 2016 viene nominato “Artista dell’anno” dalla rivista di settore Business of Fashion e l’anno seguente trionfa con il premio internazionale ai Fashion Awards del CFDA. Gvasalia attinge gran parte delle sue ispirazioni dalla vita quotidiana e dalla sequenzialità dei giorni. I suoi riferimenti iniziali erano rivolti ad aziende tipiche dell’Europa occidentale come Ikea o DHL.

(Riproduzione riservata)

Per saperne di più

Potrebbe Interessarti