Molto prima della fondazione della sua maison, nel 1906, la giovane Gabrielle Chanel scopre la trapuntatura sulle coperte dei cavalli del suo amante Etienne Balsan e sulle giacche dei garzoni di scuderia. Affascinata da questo motivo grafico e generoso, lo adotta negli anni venti per le sue creazioni di arredamento e moda.
Nel 2015, il design trapuntato si rivela nella sua forma più preziosa e innovativa quando Chanel lo trasforma in oro e svela Coco Crush. Una collezione di gioielli snella che si adatta a ogni occasione. Per donne indipendenti che acquistano le sue creazioni per celebrare traguardi e incontri speciali, proprio come fece Gabrielle Chanel per segnare la sua vita da stilista libera e moderna. Sulla superficie dell’oro, le linee nette del motivo sono ammorbidite da una forma arrotondata. Le incisioni sono realizzate con precisione esperta per ricreare la trama trapuntata. L’attenzione ai dettagli si nota nei contorni arcuati, che evidenziano le linee sensuali di un gioiello riconosciuto come un’icona di design. Un manifesto creativo che fonde forza e femminilità, curve e angoli. Coco Crush incarna lo spirito Chanel.
Per risplendere meglio alla luce, Chanel ha creato il “Beige Gold”, una tonalità distintiva che rende omaggio all’amore di Gabrielle Chanel per la tonalità calda, dove trovava forza e protezione. Il beige è anche il colore dei suoi primi trionfi, il tweed dei suoi tailleur, la trama delle sue maglie, la pelle delle sue scarpe bicolore. L’uso di Beige Gold 18 carati da parte di Coco Crush rispecchia la sensazione vellutata sulla pelle e valorizza l’incarnato attraverso il sottile equilibrio delle sue sfumature. E’ una tonalità inconfondibilmente Chanel.
Ma anche il colore del fuoco era amato da Gabrielle. “Il rosso è il colore della vita, amo il rosso” diceva. Per lei, un tocco di rosso era sufficiente per esaltare tutto. La vivacità di questa tonalità, essenziale come il nero e il beige, ha messo in risalto le sue creazioni iconiche e oggi ispira lo Chanel Jewelry Creation Studio per una nuova interpretazione di Coco Crush. Per la prima volta in assoluto, il suo oro inciso è completato da rubini intensi. Una tonalità sgargiante, incastonata nella cavità di un pendente a forma di C o scintillante al centro di una O su un braccialetto. Le lettere C e O che compongono Coco quando indossate insieme al polso, sopra l’orecchio o su un décolleté. Un invito visivo a giocare con i colori e i codici di una collezione nata come un’ode alla leggerezza. Un nuovo capitolo nella preziosa storia di Coco Crush e un’altra opportunità per incarnare, attraverso la generosità delle sue linee e i suoi molteplici modi di indossarlo, l’atteggiamento risolutamente Chanel.
Nel tempo Chanel ha impreziosito la sua collezione con preziose montature interamente in pavé di diamanti – l’espressione più esclusiva dei gioielli con una superficie interamente pavé – esaltando il motivo trapuntato curvilineo con uno scintillio di diamanti, accentuando il ritmo e la geometria delle linee.
A gennaio 2025, lo studio di creazione di gioielli Chanel innova con una nuova tecnica di incastonatura a pavé per Coco Crush, adornando le linee diagonali della trama trapuntata. I diamanti illuminano le incisioni. Sebbene le pietre preziose sembrino naturalmente sparse sull’oro, è un miraggio incastonato con precisione dalla maestria tecnica dei gioiellieri e degli incastonatori. Un’incastonatura audace e innovativa a pavé che ispirerà sicuramente nuovi modi di indossare. Queste nuove collane e bracciali di rubini, insieme agli anelli e ai bangle tempestati di diamanti, arricchiscono la collezione e offrono versatili opzioni di stile. protagoniste della presentazione Jennie (house ambassador) e le modelle Mona Tougaard e Amelia Gray Hamlin.
(Riproduzione riservata)