Chanel investe 30 milioni di euro rinnovando per altri 5 anni il suo impegno in qualità di patrono esclusivo e di lunga data del programma culturale e artistico Grand Palais, cominciato nel 2018 attraverso il fondo di dotazione GrandPalaisRmn. Chanel diventa così il major patron del Grand Palais. Nel 2018, la maison ha promesso il suo sostegno al restauro e alla ristrutturazione del Grand Palais, a Parigi, impresa volta a preservare questo gioiello architettonico e a riportarlo alla bellezza del suo design originale. Oggi, Chanel rafforza il suo impegno con un nuovo investimento di trenta milioni di euro destinati a sostenere il programma artistico e culturale 2024-2028 del GrandPalaisRmn.
Dal 2005, la “Nave” è diventata lo sfondo delle sfilate della maison e come un vero parco giochi per l’immaginazione di Karl Lagerfeld, ha accolto una serie di ambientazioni straordinarie: dalle sculture monumentali della giacca Chanel e dell’amato leone di mademoiselle Gabrielle alle riproduzioni a grandezza naturale di un supermercato e di un razzo.
“Il Grand Palais è questa incredibile macchina che crea sogni. Per noi, è uno dei luoghi che incarnano la Maison Chanel, allo stesso modo di Rue Cambon o Place Vendome” ha detto Bruno Pavlovsky, presidente di Chanel Fashion. “Siamo orgogliosi di continuare il nostro impegno verso questo importante attore culturale della capitale. La trasformazione del Grand Palais avrà un impatto importante sull’influenza di Parigi e della Francia. Come la Torre Eiffel, il Grand Palais attraverserà i secoli”.
“Un secolo dopo la sua costruzione per l’Esposizione universale del 1900 – ha spiegato Didier Fusillier, presidente del GrandPalaisRmn – il Grand Palais si prepara a svelare il suo antico splendore, grazie a un progetto di restauro guidato da migliaia di “compagnons” (artigiani specializzati) e operai edili altamente qualificati” “Sotto la sua struttura metallica verde reseda e le pareti dipinte di un delicato bianco crema, il Grand Palais, ora adattato alle sfide odierne della conservazione e funzionamento, si prepara a iniziare un nuovo capitolo della sua storia. Un programma innovativo abbraccerà le belle arti, l’arte contemporanea, le feste e l’intrattenimento dal vivo”.
Il presidente francese Emmanuel Macron nel 2024 ha visitato il cantiere e ha inaugurato l’ingresso della Nave, ribattezzata “Gabrielle Chanel” in omaggio alla fondatrice della maison. Nel prossimo mese di ottobre Chanel tornerà al Grand Palais con la sua sfilata Prêt-à-Porter Primavera-Estate 2025, prima delle fiere d’arte e delle mostre di fine 2024. Nel giugno 2025 il grande pubblico potrà scoprire i nuovi spazi nel cuore del Grand Palais, in particolare per le mostre e altri eventi che si svolgeranno nella Nave. A tal fine, una tenda monumentale progettata dallo Studio MTX, il dipartimento di arredamento d’interni dell’atelier di ricamo Montex, renderà questo spazio centrale completamente adattabile a un’ampia varietà di eventi. Questa tenda verrà ricamata durante workshop partecipativi aperti a tutti, che si terranno nella Galerie du 19M Paris/Aubervilliers da novembre in poi, con la complicità di altre Maison d’art residenti a le19M. Con l’eredità e la creazione al centro, le19M è dedicata alla trasmissione dei Métiers d’art della moda e della decorazione. Inaugurato a gennaio 2022, è il culmine di una politica di conservazione del savoir-faire avviata negli anni ’80 dalla Maison Chanle.
Come il patrocinio del Palais Galliera e dell’Opéra national de Paris, e il patrocinio del Grand Palais fa parte dell’impegno di Chanel nel promuovere l’influenza culturale e artistica di Parigi.
(Riproduzione riservata)